Settimane del canederlo

Sotto il paese di Soprabolzano, in una posizione incantevole e facilmente raggiungibile con una passeggiata verso le Piramidi di terra di Soprabolzano, si trova il Moarhof.
La contadina Margaretha racconta che oltre vent’anni fa, alla fine di ottobre del 2001, ha aperto una piccola osteria contadina insieme al marito Franz Obkircher.
Lei, originaria della Val Sarentino, aveva già esperienza nella ristorazione grazie agli anni di lavoro al Parkhotel Holzner. E com’era da aspettarsi, l’idea era quella di offrire agli ospiti del Moarhof una cucina casalinga tipica altoatesina.

E cosa fare nei periodi in cui ci sono meno ospiti? Niente lamentele – servono idee nuove!
Ed ecco che al Moarhof è nata un’iniziativa davvero “rotonda”: qualcosa che si sposa perfettamente con lo spirito di un’osteria contadina e che oggi non si cucina più così spesso in casa:
gli gnocchi tirolesi (i famosi “Knödel”), in tutte le loro varianti!
Ogni anno, da metà febbraio a metà marzo, gli ospiti possono scegliere tra circa 25 tipi diversi di canederli – dal classico canederlo allo speck in brodo, a quello al pino cembro, fino alle versioni dolci come quello con le pere secche “Kloatzn”.

Il Moarhof è conosciuto anche per piatti come il Gröstel con insalata di cavolo, il gulash, i ravioli fatti in casa con varie farciture, le tagliatelle artigianali e diversi tipi di strudel.
Margaretha racconta che anche il tradizionale piatto di speck con formaggio, pane e cetriolini sottaceto è ancora molto richiesto dagli escursionisti.
Il giardino di casa, gli animali allevati in fattoria e la carne del macellaio locale garantiscono una cucina regionale e stagionale.

Per la famiglia Obkircher, l’ospitalità è sempre al primo posto. Gli ospiti devono sentirsi a casa, godere dei piatti ma anche della tranquillità del giardino, della natura circostante o dell’accoglienza calda della stube.
Cosa fa battere il cuore ai buongustai del Moarhof? Per i clienti abituali Richard Tauferer e Helga Rieder, la risposta è chiara: i canederli!

“Quando mangiamo al Moarhof, il canederlo di fegato in brodo è d’obbligo. E anche i canederli alla barbabietola con la salsa al formaggio sono quasi indispensabili. E per finire, non può mancare uno strudel di mele appena sfornato, fresco e delizioso.”

Settimane dei Canederli: dal 14 febbraio al 9 marzo 2025

Orario di apertura: cucina calda dalle ore 11.45 - 14.30
su prenotazione tel. 0471 345 317
Giorni di riposo: lunedì & martedì

Moarhof
Famiglia Obkircher
Via Piramidi 7
39054 Soprabolzano

Blog

Hotel am Wolfsgrubenersee
Hotel Tann
Hotel Bemelmans
Hotel am Hang