Autunno sull'altopiano del Renon

5 motivi per trascorrere qui le vacanze

Ogni stagione è adatta per una vacanza sul Renon, ma è soprattutto l'autunno che qui sull'altopiano soleggiato si mostra nel suo lato più bello. Ecco cosa vi aspetta in autunno.

1. Colori d’autunno
Colorato, più colorato: l'autunno sul Renon. Quando le foglie si tingono d’oro, rosso e marrone, la natura si presenta nel suo massimo splendore. Qui il riflesso degli alberi giallo-rossi sull’acqua di un lago, là le foglie colorate sull’erba. Una gioia per gli occhi. Particolarmente suggestiva: una corsa sulla funivia del Renon sopra i vigneti variopinti della collina di Santa Maddalena. Un vero “Indian Summer” con uno sfondo montano da sogno.

2. Chiarezza dell’aria di montagna
A proposito di montagne: in autunno il cielo è azzurro intenso e l’aria è così limpida che le montagne sembrano a portata di mano. I contorni sembrano disegnati. Nessuna giornata estiva calda può offrire una vista simile come una limpida giornata autunnale. E il rischio di temporali è minimo, come confermato dal bollettino meteo.

3. Sentiero delle castagne & dintorni
Un tratto particolarmente bello del sentiero escursionistico “Keschtnweg”, che si snoda come un nastro rosso sui pendii del Renon. L’autunno offre temperature ideali per camminare, le foglie scricchiolano sotto i piedi e lungo il percorso si possono raccogliere alcune castagne cadute. Da Auna di Sotto e le sue piramidi di terra si passa per prati e boschi misti sopra le rovine di Stein fino a Siffiano.

4. Törggelen
Al più tardi a Siffiano è ora di fare una pausa per il Törggelen. Ad esempio presso il maso Rielinger, che si trova proprio lungo il Keschtnweg. Ma anche molti altri masi e osterie offrono tra inizio ottobre e fine novembre, oltre a buon vino e piatti contadini, un’atmosfera autentica in stube accoglienti o all’aperto con la rinomata vista panoramica del Renon. Lontano dal turismo di massa, gli escursionisti scoprono sul Renon sentieri tranquilli, grandi panorami e osterie genuine.

5. Tempo di raccolta
Le mele brillano gialle e croccanti al sole, i grappoli d’uva sono maturi e pesanti. L’autunno sul Renon significa anche raccolta delle mele e vendemmia. Ora è il momento perfetto per osservare i contadini al lavoro e assaggiare direttamente i frutti di una lunga estate.

Se vi è venuta voglia di trascorrere le vostre vacanze autunnali sul Renon, scrivete a info@ritten.com
e qui trovate l’alloggio giusto per una vacanza di gusto in stile altoatesino.

Blog

Hotel am Wolfsgrubenersee
Hotel am Hang
Hotel Bemelmans
Hotel Aeon