Lettera di Freud a Jung: "Caro amico, ...qui sul Renon stiamo divinamente bene e il posto è bellissimo. Ho scoperto in me il piacere inesauribile del dolce far nulla, temperato appena da un paio d'ore dedicate alla lettura di qualche novità..."
Il Renon prima ancora di essere un luogo turistico è un posto di villeggiatura: l'espressione "Sommerfrische" o la "frescura estiva" sembra essere stata coniata proprio tra questi paesaggi. Ma come arriva Sigmund Freud a Collalbo?
In una lettera del febbraio 1911 egli rivela a Carl Gustav Jung: „Per la prossima estate ho bisogno di un posto in cui possa essere solo e di un bosco nelle vicinanze“. Così in aprile 1911 compie una fugace gita di appena sei giorni per trovare quel posto desiderato. Qui, all’hotel Bemelmans Post, I coniugi Freud festeggiano, il 14 settembre 1911 le nozze d’argento. La gioia della vacanza si alimenta, quindi, di affetti e amore. Essendo il clima insolitamente caldo, la famiglia rinucia a scendere verso Caldonazzo nel Trentino, e rimane a Collalbo fino al rientro a Vienna, la terza settimana di settembre. Qui sul Renon, Freud era tutto preso da un nuovo lavoro che riguarda la psicologia della religione, “i problemi del totem e del tabù”.
Ogni anno escursioni guidate lungo la Freud Promenade con l'esperto Dott. Francesco Marchioro da maggio a ottobre.
Libro di Francesco Marchioro "La passeggiata Freud. Camminare ricordare sognare" (ed. Weger, Bressanone 2019) www.freudpromenade.it
In una lettera del febbraio 1911 egli rivela a Carl Gustav Jung: „Per la prossima estate ho bisogno di un posto in cui possa essere solo e di un bosco nelle vicinanze“. Così in aprile 1911 compie una fugace gita di appena sei giorni per trovare quel posto desiderato. Qui, all’hotel Bemelmans Post, I coniugi Freud festeggiano, il 14 settembre 1911 le nozze d’argento. La gioia della vacanza si alimenta, quindi, di affetti e amore. Essendo il clima insolitamente caldo, la famiglia rinucia a scendere verso Caldonazzo nel Trentino, e rimane a Collalbo fino al rientro a Vienna, la terza settimana di settembre. Qui sul Renon, Freud era tutto preso da un nuovo lavoro che riguarda la psicologia della religione, “i problemi del totem e del tabù”.
Ogni anno escursioni guidate lungo la Freud Promenade con l'esperto Dott. Francesco Marchioro da maggio a ottobre.
Libro di Francesco Marchioro "La passeggiata Freud. Camminare ricordare sognare" (ed. Weger, Bressanone 2019) www.freudpromenade.it