Così la Funivia del Renon, costruita dall’azienda altoatesina Leitner, è un mezzo pubblico flagship di ultima generazione a livello mondiale in quanto con l’impianto trifune (due funi portanti e una fune traente) unisce i vantaggi della funivia “va e vieni” con quelli di una cabinovia ad ammorsamento automatico. La doppia fune portante raggiunge un’elevata stabilità al vento, le cabine spaziose sono in grado di accogliere fino a 30 persone; anche biciclette e passeggini trovano spazio senza problemi nelle cabine.
Grazie all’impiego di un massimo di otto cabine è stato possibile cadenzare le corse a intervalli di quattro minuti, rendendo pertanto superflua la programmazione di un orario. In base alle necessità è possibile ridurre la frequenza delle corse, con conseguente risparmio energetico.
Grazie all’impiego di un massimo di otto cabine è stato possibile cadenzare le corse a intervalli di quattro minuti, rendendo pertanto superflua la programmazione di un orario. In base alle necessità è possibile ridurre la frequenza delle corse, con conseguente risparmio energetico.
- Nessun tempo d’attesa
- Indipendenza da un orario prestabilito
- Posti a sedere comodi in cabine moderne
- Accesso agevolato a cabina ferma
- Vista panoramica mozzafiato sul Catinaccio e Sciliar, su Bolzano e l’Oltradige
- Turismo responsabile: per andare alla scoperta del Renon non si usa l’auto, ma i mezzi di trasporto pubblici, più efficienti, veloci e comodi
- Tipo di funivia: funivia trifune ad ammorsamento automatico
- Lunghezza in pendenza: 4560 m
- Dislivello: 950 m
- Velocità massima: 7 m / s
- Numero delle cabine in linea: 4 + 4 (+2 nelle stazioni)
- Capacità cabina: 30 persone
- Portata massima: 726 persone/h
- Distanza tra cabine: 1,5 km
- Durata del viaggio: 12 min.
- Numero funi portanti: 2 + 2
- Diametro funi portanti: 46 mm
- Diametro funi traenti: 41 mm
- Numero sostegni: 7
- Potenza motrice: 2 x 450 kW
- Prezzo del biglietto ordinario: € 6,-
- Prezzo del biglietto ordinario A/R: € 10,-
Con la RittenCard il viaggio é gratuito.
I bambini sotto i sei anni viaggiano gratis.
Gruppi composti da almeno 10 persone possono acquistare un biglietto cumulativo se viaggiono insieme. Il prezzo con biglietto gruppo per persona per l'andata € 3,50 e per l'andata & ritorno € 7,- Il biglietto gruppo per funivia & trenino solo andata costa € 5,50 e andata + ritorno € 11,-
Non é possibile di prenotare posti e biglietti.
Consiglio per ospiti senza la carta RittenCard: la "carta giornaliera Alto Adige Junior" per bambini da 6 fino sotto i 14 anni costa solo € 10 e per adulti € 20.
La Funivia del Renon parte dalle stazioni di Bolzano e da Soprabolzano ogni 4 - 6 minuti fino alle ore 21:48 e poi alle ore 22:15. L’ultima corsa alle ore 22:45. Cliccare qui per passare all’orario aggiornato 161 della Funivia del Renon.
La Funivia del Renon è accessibile a passeggeri con carrozzella.
È ammesso il trasporto di cani, purché muniti di museruola e biglietto o Junior-Mobilcard. Gli animali di piccola taglia sono esonerati dall’obbligo della museruola e del biglietto.
La stazione a valle della Funivia del Renon si trova a Bolzano in via Renon 12. Qui è disponibile un parcheggio con le seguenti tariffe: € 2,50 per ogni ora; tariffa massima giornaliera € 20,- e se uno perde il ticket del parcheggio paga € 30,-
Contatto parcheggio RiBo: tel. 335 576 6627