L'altopiano del Renon è costeggiato da comodi sentieri escursionistici che godono di grande popolarità. Molti di essi sono stati costruiti secondo la tradizione del ritiro estivo del Renon. Lungo il percorso, con l'aria fresca di montagna e il sole, si possono ammirare affascinanti panorami sulle Dolomiti, su Bolzano e sui villaggi pittoreschi. Camminate e passeggiate sulle orme dell'ospite più famoso, il dottor Sigmund Freud.
"Qui sul Renon è divinamente bello...! Sigmund Freud scrisse a C.G. Jung: "Caro amico,... Qui sul Renon è divinamente bello e confortevole. Ho scoperto in me un'inesauribile voglia di non fare nulla, mitigata da due ore di lettura di cose nuove.... Arrivederci!"
"Qui sul Renon è divinamente bello...! Sigmund Freud scrisse a C.G. Jung: "Caro amico,... Qui sul Renon è divinamente bello e confortevole. Ho scoperto in me un'inesauribile voglia di non fare nulla, mitigata da due ore di lettura di cose nuove.... Arrivederci!"
Punto di arrivo: Collalbo
Lunghezza del percorso: 5.585m
Dislivello: salita 132m, discesa 91m
Tempo di percorrenza: 80 min.
Difficoltà: facile, anche con il passeggino
Cose da vedere: Aforismi lungo la Freud Promenade. Il treno del Renon da Collalbo per il ritorno.
In cammino sulle tracce di FreudLeggi di più
Arrivo: Stazione di Soprabolzano
Itinerario: Camino villegiatura & sentiero dei piramidi di terra
Lunghezza itinerario: 5.280m
Dislivello in salita: 238m
Dislivello in discesa: 227m
Tempo di percorrenza: 100 min.
Tipo di sentiero: medio difficile, con scarponi
Caratteristiche: piramidi di terra, chiesa San. Giacomo & Giorgio, villeggiatura estiva a Maria Assunta
» Temi lungo il sentieroLeggi di più