La sua prima visita risale al 1941, quando aveva solo quattro anni ed è arrivata con i suoi genitori da Milano. Racconta che i suoi genitori amavano la montagna, soprattutto le Dolomiti. Non sorprende, quindi, che si siano sentiti così bene sul nostro altopiano soleggiato, immerso nello splendido scenario dolomitico. Proprio come i suoi genitori, anche la signora Donatella ama passeggiare nel bosco, gustare il buon cibo, ammirare il meraviglioso panorama e apprezza profondamente l’ospitalità altoatesina.
Durante quella serata, la signora Donatella ha ripercorso 80 anni di ricordi legati al Renon, raccontando episodi della sua infanzia e giovinezza. Nel 1972 ha soggiornato per la prima volta al Renon con tutta la famiglia, e dalla fine degli anni Settanta sono clienti fedeli dell’Hotel Geyrerhof. “Chi viene una volta al Renon, ci torna sempre”, dicono convinti questi affezionati ospiti. In tutti questi anni, molte cose sono cambiate – ci sono stati momenti felici e momenti tristi – ma ciò che è rimasto, sottolinea la signora Donatella, è il suo amore per il Renon, che ha trasmesso anche ai suoi figli. Non a caso, una delle figlie ha scelto il Renon come meta da sogno per il viaggio di nozze.
80 anni al Renon, con una famiglia giunta ormai alla quinta generazione che sceglie sempre la stessa meta per le vacanze – è davvero qualcosa di straordinario, ha affermato anche il presidente dell’Associazione Turistica del Renon. Wolfgang Holzner e la famiglia Ramoser del Geyrerhof hanno ringraziato di cuore la signora Donatella e la sua famiglia per la loro fedeltà decennale.
Quando qualcuno ritorna ogni anno nella stessa destinazione per così tanto tempo, il detto “ospiti tra amici” diventa realtà. Siamo felici e auguriamo alla signora Donatella e alla sua famiglia tanti altri meravigliosi momenti di vacanza sul nostro altopiano, capaci di illuminare la quotidianità di casa.