Tempo di Pasqua a Renon in Alto Adige

Il coniglio pasquale porta la primavera!

Pasqua è in arrivo e quello significa la fine dell’inverno e l’arrivo della primavera.
Dopo un lungo inverno il corpo e l'anima sono soddisfatti dei primi raggi solari che riscaldano il viso. Quest'anno Pasqua si festeggerà il 17 aprile. In questo periodo il tempo in montagna dell’Alto Adige può essere ancora invernale. Non così a Bolzano e d’intorni: Il clima mite a Bolzano permette pure già la fioritura degli alberi di mele. Anche il Renon approfitta in questo periodo dalla sua posizione su un pendio soleggiato.

Alla scoperta di contrasti: vallate fiorite e montagne innevate

Questa posizione ideale permette di godere all’aperto un Veneziano mentre nelle Dolomiti si scia ancora. Narcisi, crochi e tulipani evocano schizzi colorati nella natura e i raggi del sole solleticano in faccia. I modi per godersi la primavera con i suoi profumi sono vari al Renon:
  • fate l'esperienza delle abitudini altoatesine di Pasqua partecipando ad un servizio di chiesa
  • fate una escursione al museo dell’Apicoltura Plattner e imparate fatti interessanti riguardo le Api
  • godetevi il risveglio della natura lungo la Freud Promenade
  • visitate la MUSE, il mercatino degli artigianati del Renon
  • passeggiate lungo il sentiero della castagna e fermatevi in un’ osteria contadina per una tipica merenda altoatesina
  • andate a conoscere lama e alpaca facendo un trekking con i lamaAsparagi in salsa bolzanina
Pasqua in Alto Adige significa molte tradizioni e piatti speciali come il prosciutto pasquale, il rafano preparato fresco in occasione, un pane di Pasqua speciale e asparagi con salsa tipica sono semplicemente deliziosi. Già una settimana prima di Pasqua – alla cosiddetta Domenica delle Palme – le palme segnano l’avvicino di Pasqua. In gruppo si decorano manici di scopa con le palme ed altri fiori che poi si porta in giro in processione. Pasqua a Renon – una festa per tutti i sensi!

Blog

Hotel Tann
Hotel Bemelmans
Hotel Weihrerhof