Renon
In primo piano
Piramidi di terra
Treno del Renon
Funivia del Renon
Corno del Renon
Lago di Costalovara
Ritten Arena
Bolzano
+ ...
Corno del Renon
Listino prezzi
Il mondo favoloso di Toni
Impianti & piste
Skicenter
Corno del Renon 2028
Bollettino neve
Ortler Skiarena
+ ...
Info e Servizi
Arrivo
Mobilità
RittenCard
Meteo
Webcam
Mediateca
Download
Arti e mestieri
Emergenza
Info e Link
+ ...
I numeri del Renon
Marca
Localita
Collalbo
Soprabolzano
Auna di Sotto
Blog
Sostenibilità
Nature
Refill your bottle
Alloggi e offerte
Stanze libere
Tutti alloggi
Offerte
Interessi e attività
Estate
Escursioni
Nuoto
Equitazione
Mountainbike
Tiro con arco
Corsa
Lamatrekking
Nordic walking
Il metodo Kneipp
Fitness
Arrampicata
Tennis
Calcio
+ ...
Inverno
Escursioni invernali
Sci e snowboard
Escursioni con le ciaspole
Pattinaggio
Slittino
Sci di fondo
Sci alpinismo su pista
Pattinaggio di velocità
Hockey su ghiaccio
Stock sport
Sciatori con gusto
+ ...
Manifestazioni
Scuola Sci
Maestri di sci
Prezzi
Corsi di sci e snowboard
Ski Bike
Nuovo
Campetto scuola
Foto
Contatto
+ ...
Ritten Arena
Strutture sportive
Alloggi
Cultura
Museo dell'apicoltura
Freud sul Renon
Commenda di Longomoso
Usanze e tradizioni
Posti mistici & chiese
Cultura a Bolzano
Rittner Sommerspiele
Villeggiatura
+ ...
Shopping & Lifestyle
Prodotti del Renon
Fortunio
Trenatale
Hotels
Prodotti
Wellness
Gite in Alto Adige
Piacere
Gastronomia
Ricette di cucina
Prodotti del Renon
Mercati contadini
Rittner Kloatze®
Vino
Törggelen & Sentiero del castagno
Sentirsi bene e rilassarsi
Famiglie
Strutture per famiglie
Offerte per famiglie
Programma bambini
Consigli per la famiglia
Estate
Inverno
Escursioni per famiglie
Contatti
Indirizzi utili
Collaboratori
Interreg-WinHealth
Deu
Eng
Attivo sul Renon con pioggia o sole
Il tempo sbagliato non esiste
Anche se il Renon con 300 giorni di sole nel corso dell'anno è un posto veramente benedetto, il tempo come ovunque è sempre più imprevedibile. L’inverno dell’anno scorso era tutto pieno di neve mentre quest’anno è arrivata troppo tardi. Le estati qui al Renon sono per lo più da sogno con un cielo azzurro e nessuna nuvola all'orizzonte ma ormai può succedere che qualche mese piove anche. Ma uguale se pioggia, sole, nebbia o vento – le opportunità di fare nuove esperienze su questo benedetto altopiano sono tante.
Facebook
Twitter
Passeggiate e gite di trekking
Il cielo è un po' coperto, un leggero vento soffia ma quando esce il sole si sta benissimo. Condizioni ideali per una
passeggiata
. Ho un sacco di scelta. Tra le più belle passeggiate c’è la Ronda della frescatura sulla quale scopro la villeggiatura d’epoca degli aristocratici di Bolzano e mi godo la vista su Bolzano e la passeggiata Freud da Soprabolzano a Collalbo. Scelgo la seconda e respiro consapevolmente l'aria fresca, ammiro gli alberi e la magnifica vista sullo Sciliar, mi siedo su una panchina …insomma mi godo la natura con tutti i sensi.
Sfuggire al caldo
Se l'aria brilla nel calore e i Bolzanini si lamentono di temperature sui 38 gradi sul Renon mi godo una escursione in quota sul
Corno del Renon
con temperature estive piacevoli. Inizio il percorso dal parcheggio di Pemmern a 1.541 m e raggiungo il Lago Nero a 2.070 metri. Poi continuo sulla Cieloronda fino al punto più alto del Corno del Renon a 2.259 m. Da qui si ha la vista migliore su tutte le Dolomiti, il panorama lascia senza parole.
Quindi con ogni
tempo
c’è tanto da scoprire qui sull’altopiano. Dobbiamo solo cambiare il nostro atteggiamento riguardo le condizioni meteo. Una decisione che ognuno può prendere per se stesso.
Tutte le storie
Homepage
Renon
Alloggi e offerte
Interessi e attività
Piacere
Famiglie
Contatti
›
Renon
In primo piano
Corno del Renon
Info e Servizi
I numeri del Renon
Localita
Blog
Sostenibilità
›
Blog
›
Attivo sul Renon con pioggia o sole
Questo le potrebbe anche interessare
Storicamente attuale >
Funivia del Renon >
La RittenCard >
Ricerca
Meteo
Webcam
360° Tour
Mobilità
Mediateca
Blog