L’origine fa la differenza

Dai dolci pendii a valle alla svettante cima del Corno del Renon, a oltre 2.200 metri sul livello del mare, non c'è quasi nulla che non cresca sul Renon! A ciò contribuisce anche il sole che splende sul Renon per circa 300 giorni all'anno. Ciò spiega l’inarrivabile qualità dei prodotti agricoli che qui crescono, sono coltivati e curati e che infine vengono offerti al mercato contadino del Renon.


Esempi che vi piaceranno:
"Rittner Kloatze" - pera essiccata
"Rittner Wein" - vino del Renon
"Rittner Rind" - carne del Renon
"Bergapfelsaft" - succo di mela di montagna
"Apfelessig" - aceto di mele
" Waffer" del Renon
"Piumino" del Renon

Prodotti agricoli:
  • Buchhütterhof, uova di allevamento all'aperto
  • Föranerhof, vino, succhi di frutta
  • Kohl, bottega dei sapori
  • Oberweidacherhof, Wagyu alta qualità di carne
Prodotti altoatesini di qualità: i prodotti tipici dell’Alto Adige sono strettamente legati alla cultura e tradizione contadina e vengono prodotti secondo metodi di lavorazione tramandati da generazioni. Questo, insieme alla cucina regionale, rende inconfondibili ambasciatori i prodotti tipici dell’Alto Adige, terra delle delizie.


Hotel Weihrerhof
Hotel Tann
Hotel Bemelmans