Renon
In primo piano
Piramidi di terra
Treno del Renon
Funivia del Renon
Corno del Renon
Lago di Costalovara
Ritten Arena
Bolzano
+ ...
Corno del Renon
Listino prezzi
Il mondo favoloso di Toni
Impianti & piste
Skicenter
Corno del Renon 2028
Bollettino neve
Ortler Skiarena
+ ...
Info e Servizi
Arrivo
Mobilità
RittenCard
Meteo
Webcam
Mediateca
Download
Arti e mestieri
Emergenza
Info e Link
+ ...
I numeri del Renon
Marca
Localita
Collalbo
Soprabolzano
Auna di Sotto
Blog
Sostenibilità
Nature
Refill your bottle
Alloggi e offerte
Stanze libere
Tutti alloggi
Offerte
Interessi e attività
Estate
Escursioni
Nuoto
Equitazione
Mountainbike
Tiro con arco
Corsa
Lamatrekking
Nordic walking
Il metodo Kneipp
Fitness
Arrampicata
Tennis
Calcio
+ ...
Inverno
Escursioni invernali
Sci e snowboard
Escursioni con le ciaspole
Pattinaggio
Slittino
Sci di fondo
Sci alpinismo su pista
Pattinaggio di velocità
Hockey su ghiaccio
Stock sport
Sciatori con gusto
+ ...
Manifestazioni
Scuola Sci
Maestri di sci
Prezzi
Corsi di sci e snowboard
Ski Bike
Nuovo
Campetto scuola
Foto
Contatto
+ ...
Ritten Arena
Strutture sportive
Alloggi
Cultura
Museo dell'apicoltura
Freud sul Renon
Commenda di Longomoso
Usanze e tradizioni
Posti mistici & chiese
Cultura a Bolzano
Rittner Sommerspiele
Villeggiatura
+ ...
Shopping & Lifestyle
Prodotti del Renon
Fortunio
Trenatale
Hotels
Prodotti
Wellness
Gite in Alto Adige
Piacere
Gastronomia
Ricette di cucina
Prodotti del Renon
Mercati contadini
Rittner Kloatze®
Vino
Törggelen & Sentiero del castagno
Sentirsi bene e rilassarsi
Famiglie
Strutture per famiglie
Offerte per famiglie
Programma bambini
Consigli per la famiglia
Estate
Inverno
Escursioni per famiglie
Contatti
Indirizzi utili
Collaboratori
Interreg-WinHealth
Deu
Eng
Cucinare con la natura
Ricette altoatesine di prima mano
In primavera il Renon è sotto il segno del benessere e del sano piacere. Il programma settimanale termina in maniera culinaria con un piccolo corso di cucina. L’ho provato per voi e posso solo consigliarvi: non perdetelo!
Facebook
Twitter
È venerdì ore 16. Ci troviamo nella cucina della locanda Wiesenheim insieme a Florian Schweigkofler. Florian cucina da 25 anni e qualche tempo fa ha anche completato la formazione come cuoco dietetico. Davanti a noi i prodotti che maggiormente crescono davanti alla porta al Renon e nella regione: l’ortica, erbe aromatiche, asparagi, cavolo. Il menu già ora ci fa venire l’acquolina in bocca:
Canederli di farina di grano saraceno e ortica su insalata di cavolo e speck
***
Bistecca di vitello con crosta di erbe su asparagi alla griglia
***
Strudel di mele tiepido servito in bicchiere con gelato alla vaniglia
Rotolare canederli non è un’arte
Il menu è raffinato ma fattibile senza molto sforzo anche da cuochi dilettanti. Mentre inizia con la preparazione del cibo, Florian ci racconta che le intolleranze alimentari sono in aumento, come il mestiere da cuoco è cambiato negli ultimi 25 anni e come si può variare i piatti. Noi osserviamo come mescola gli ingredienti ed impasta e impariamo in questo modo ciò che è importante nella preparazione dei canedereli e cosa si può già preparare un giorno
Ingredienti tipici altoatesini
Alcuni degli ingredienti sono molto tipici della cucina altoatesina, come la farina di grano saraceno, gli asparagi o i Kloatzen (pere secche) per lo strudel di mele. Florian risponde sovranamente a tutte le domande e rivela suggerimenti e trucchi. Il tempo passa molto rapidamente e quindi è arrivato il momento di giudicare il cibo. Con tanto amore per il dettaglio Florian arrangia il cibo sul piatto. Il momento è arrivato: la degustazione del menu. Improvvisamente diventa silenziosa la cucina. Solo commenti del tipo "delizioso" e "wow" fuggono ai partecipanti. Siamo sorpresi che una delizia culinaria del genere può essere tirato fuori di ingredienti semplici in un tempo relativamente breve. Con pance piene e un sorriso soddisfatto andiamo a casa.
Tutte le storie
Homepage
Renon
Alloggi e offerte
Interessi e attività
Piacere
Famiglie
Contatti
›
Renon
In primo piano
Corno del Renon
Info e Servizi
I numeri del Renon
Localita
Blog
Sostenibilità
›
Blog
›
Cucinare con la natura
Questo le potrebbe anche interessare
Storicamente attuale >
Funivia del Renon >
La RittenCard >
Ricerca
Meteo
Webcam
360° Tour
Mobilità
Mediateca
Blog