Renon
In primo piano
Piramidi di terra
Treno del Renon
Funivia del Renon
Corno del Renon
Lago di Costalovara
Ritten Arena
Bolzano
+ ...
Corno del Renon
Listino prezzi
Il mondo favoloso di Toni
Impianti & piste
Skicenter
Corno del Renon 2028
Bollettino neve
Ortler Skiarena
+ ...
Info e Servizi
Arrivo
Mobilità
RittenCard
Meteo
Webcam
Mediateca
Download
Arti e mestieri
Emergenza
Info e Link
+ ...
I numeri del Renon
Marca
Localita
Collalbo
Soprabolzano
Auna di Sotto
Blog
Sostenibilità
Nature
Refill your bottle
Alloggi e offerte
Stanze libere
Tutti alloggi
Offerte
Interessi e attività
Estate
Escursioni
Nuoto
Equitazione
Mountainbike
Tiro con arco
Corsa
Lamatrekking
Nordic walking
Il metodo Kneipp
Fitness
Arrampicata
Tennis
Calcio
+ ...
Inverno
Escursioni invernali
Sci e snowboard
Escursioni con le ciaspole
Pattinaggio
Slittino
Sci di fondo
Sci alpinismo su pista
Pattinaggio di velocità
Hockey su ghiaccio
Stock sport
Sciatori con gusto
+ ...
Manifestazioni
Scuola Sci
Maestri di sci
Prezzi
Corsi di sci e snowboard
Ski Bike
Nuovo
Campetto scuola
Foto
Contatto
+ ...
Ritten Arena
Strutture sportive
Alloggi
Cultura
Museo dell'apicoltura
Freud sul Renon
Commenda di Longomoso
Usanze e tradizioni
Posti mistici & chiese
Cultura a Bolzano
Rittner Sommerspiele
Villeggiatura
+ ...
Shopping & Lifestyle
Prodotti del Renon
Fortunio
Trenatale
Hotels
Prodotti
Wellness
Gite in Alto Adige
Piacere
Gastronomia
Ricette di cucina
Prodotti del Renon
Mercati contadini
Rittner Kloatze®
Vino
Törggelen & Sentiero del castagno
Sentirsi bene e rilassarsi
Famiglie
Strutture per famiglie
Offerte per famiglie
Programma bambini
Consigli per la famiglia
Estate
Inverno
Escursioni per famiglie
Contatti
Indirizzi utili
Collaboratori
Interreg-WinHealth
Deu
Eng
Scoprire la villeggiatura sul Renon
Temperature miti e un panorama fantastico ci attira sul Renon. Perché quando le temperature nella valle salgono a oltre 30 gradi e il caldo è quasi insopportabile, troviamo il raffreddamento sull'altopiano del sole.
Facebook
Twitter
In 12 minuti con la funivia del Renon da Bolzano raggiungiamo il Renon e godiamo delle temperature piacevoli e di un panorama mozzafiato sulle Dolomiti. Non si potrebbe scegliere un posto più bello per la villeggiatura estiva.
Non è un caso che il Renon sia chiamato la "culla della villeggiatura estiva". Già nel 1505 la Bolzano "bene" passava i caldi mesi estivi sul Renon. Con la costruzione della cremagliera da Bolzano a Soprabolzano e della ferrovia fino a Collalbo agli inizi del novecento, il Renon divenne definitivamente la culla del concetto di villeggiatura estiva. Questa villeggiatura tradizionalmente durava 72 giorni e iniziava il 29 giugno, il giorno dei Santi Pietro e Paolo.
E ancora oggi gli abitanti di Bolzano sono attratti dal Renon. Ma non solo i Bolzanini, anche ognuno che vuole sfuggire dal caldo della valle troverà qui sul Renon un posto al sole, ma con temperature molto più piacevoli.
Così facciamo anche noi:
Sulle tracce dei vacanzieri estivi seguiamo il cammino villeggiatura da Soprabolzano a Maria Assunta. Il sentiero ci conduce lungo le ville della villeggiatura e in soli 20 minuti raggiungiamo l'idilliaco borgo di Maria Assunta. Proseguiamo il sentiero n. 2B e poi n.14 in direzione Merltennen. Davanti a noi si apre una splendida vista. Da questo punto di vista ci godiamo di una splendida vista su Bolzano e dintorni.
Dopo aver ammirato il panorama, proseguiamo il sentiero n. 14 attraverso il bosco. Una leggera brezza soffia e il silenzio viene solo interrotto dal canto allegro degli uccelli e dal martellamento di un picchio a distanza.
Dopo un'ora torniamo a Soprabolzano. Una passeggiata tranquilla nei tempi passati. È vero il detto, che la vera vacanza è un’invenzione del Renon.
Tutte le storie
Homepage
Renon
Alloggi e offerte
Interessi e attività
Piacere
Famiglie
Contatti
›
Renon
In primo piano
Corno del Renon
Info e Servizi
I numeri del Renon
Localita
Blog
Sostenibilità
›
Blog
›
Scoprire la villeggiatura sul Renon
Questo le potrebbe anche interessare
Storicamente attuale >
Funivia del Renon >
La RittenCard >
Ricerca
Meteo
Webcam
360° Tour
Mobilità
Mediateca
Blog