Renon
In primo piano
Piramidi di terra
Treno del Renon
Funivia del Renon
Corno del Renon
Lago di Costalovara
Ritten Arena
Bolzano
+ ...
Corno del Renon
Listino prezzi
Il mondo favoloso di Toni
Impianti & piste
Skicenter
Corno del Renon 2028
Bollettino neve
Ortler Skiarena
+ ...
Info e Servizi
Arrivo
Mobilità
RittenCard
Meteo
Webcam
Mediateca
Download
Arti e mestieri
Emergenza
Info e Link
+ ...
I numeri del Renon
Marca
Localita
Collalbo
Soprabolzano
Auna di Sotto
Blog
Sostenibilità
Nature
Refill your bottle
Alloggi e offerte
Stanze libere
Tutti alloggi
Offerte
Interessi e attività
Estate
Escursioni
Nuoto
Equitazione
Mountainbike
Tiro con arco
Corsa
Lamatrekking
Nordic walking
Il metodo Kneipp
Fitness
Arrampicata
Tennis
Calcio
+ ...
Inverno
Escursioni invernali
Sci e snowboard
Escursioni con le ciaspole
Pattinaggio
Slittino
Sci di fondo
Sci alpinismo su pista
Pattinaggio di velocità
Hockey su ghiaccio
Stock sport
Sciatori con gusto
+ ...
Manifestazioni
Scuola Sci
Maestri di sci
Prezzi
Corsi di sci e snowboard
Ski Bike
Nuovo
Campetto scuola
Foto
Contatto
+ ...
Ritten Arena
Strutture sportive
Alloggi
Cultura
Museo dell'apicoltura
Freud sul Renon
Commenda di Longomoso
Usanze e tradizioni
Posti mistici & chiese
Cultura a Bolzano
Rittner Sommerspiele
Villeggiatura
+ ...
Shopping & Lifestyle
Prodotti del Renon
Fortunio
Trenatale
Hotels
Prodotti
Wellness
Gite in Alto Adige
Piacere
Gastronomia
Ricette di cucina
Prodotti del Renon
Mercati contadini
Rittner Kloatze®
Vino
Törggelen & Sentiero del castagno
Sentirsi bene e rilassarsi
Famiglie
Strutture per famiglie
Offerte per famiglie
Programma bambini
Consigli per la famiglia
Estate
Inverno
Escursioni per famiglie
Contatti
Indirizzi utili
Collaboratori
Interreg-WinHealth
Deu
Eng
Wagyu Alto Adige: qualità e gusto ad alta quota
Il giovane allevatore di Renon Stefan Rottensteiner vuole realizzare il suo sogno: allestire uno spazio certificato UE per la lavorazione della carne. Per raggiungere il suo obiettivo ha lanciato una campagna sulla piattaforma Crowdfunding Alto Adige e offre a tutti i sostenitori dei pacchetti gourmet di carne Wagyu.
Facebook
Twitter
Stefan Rottensteiner – 25 anni e cresciuto presso il maso Oberweidacherhof di Renon – è il primo altoatesino ad allevare i manzi Wagyu, una razza bovina giapponese e molto rara. “Da quando ero piccolo, sono sempre stato affascinato dal lavoro qui nel maso. Il mio sogno professionale è stato chiaro sin dall’inizio: volevo portare avanti l’attività presso l’agriturismo dei miei genitori. Ho sempre cercato un modo per conciliare tradizione e modernità. Per questo, già da molto giovane ho deciso di intraprendere una strada non convenzionale: ero da poco diventato maggiorenne quando ho iniziato ad allevare i manzi Wagyu, e sono stato il primo allevatore altoatesino ad intraprendere questa attività”, ha dichiarato Stefan.
La principale differenza tra la razza Wagyu e tutte le altre razze di manzi è che è in grado di immagazzinare molto più grasso tra le fibre muscolari. La carne risulta quindi essere particolarmente tenera e gustosa. Il piccolo allevamento qui a Renon rappresenta qualcosa di speciale. I manzi possono godersi ogni giorno l’erba di montagna, l’aria fresca, del sano movimento ed uno stile di vita tranquillo al pascolo.
Parte del sogno di Stefan è diventata realtà: ha preso in mano le redini del maso dei miei genitori e ha iniziato ad allevare 28 manzi Wagyu. Ora vorrebbe fare il grande passo successivo ed allestire uno spazio per la lavorazione della carne Wagyu che sia certificato a livello europeo. Trattandosi di un’azienda agricola, la certificazione risulta essere fondamentale per Stefan per poter commerciare la carne Wagyu in Italia e all’estero. Inoltre, Rottensteiner vorrebbe aprire uno shop online: grazie a tale negozio online, in futuro i clienti potranno ordinare in modo molto semplice la carne Wagyu e riceverla direttamente a casa propria. I costi di investimento sono però elevati. Per coprire parte dell’investimento, ha deciso di avviare una campagna crowdfunding sulla piattaforma di Confartigianato Bolzano. Il crowdfunding, letteralmente un “finanziamento dalla folla”, è un metodo alternativo per ottenere finanziamenti, perlopiù da parte di privati. Al termine della campagna, l’insieme delle piccole somme di denaro versate dai sostenitori permettono la realizzazione del progetto.
“La carne Wagyu è molto rara e quantitativamente molto limitata. Chi mi sosterrà economicamente, potrà assicurarsi diverse ricompense, come dei pacchetti gourmet di carne Wagyu, corsi di cucina sul Renon, un soggiorno culinario in agriturismo o una serata Wagyu per aziende e ristoranti”.
Tutti i buongustai possono trovare il progetto di Stefan su
www.crowdfunding-suedtirol.it
Testo: Michela Patuzzo – Team Crowdfunding Alto Adige
Foto: Benjamin Pfitscher
Tutte le storie
Homepage
Renon
Alloggi e offerte
Interessi e attività
Piacere
Famiglie
Contatti
›
Renon
In primo piano
Corno del Renon
Info e Servizi
I numeri del Renon
Localita
Blog
Sostenibilità
›
Blog
›
Wagyu Alto Adige: qualità e gusto ad alta quota
Questo le potrebbe anche interessare
Storicamente attuale >
Funivia del Renon >
La RittenCard >
Ricerca
Meteo
Webcam
360° Tour
Mobilità
Mediateca
Blog