Renon
In primo piano
Piramidi di terra
Treno del Renon
Funivia del Renon
Corno del Renon
Lago di Costalovara
Ritten Arena
Bolzano
+ ...
Corno del Renon
Listino prezzi
Parcheggio
Impianti & piste
Skicenter
Bollettino neve
Il mondo favoloso di Toni
Corno del Renon 2028
Ortler Skiarena
+ ...
Info e Servizi
Arrivo
MobilitĂ
RittenCard
Meteo
Webcam
Mediateca
Download
Arti e mestieri
Emergenza
Info e Link
+ ...
I numeri del Renon
Marca
Localita
Collalbo
Soprabolzano
Auna di Sotto
Blog
SostenibilitĂ
Nature
Refill your bottle
Alloggi e offerte
Stanze libere
Tutti alloggi
Offerte
Interessi e attivitĂ
Inverno
Escursioni invernali
Sci e snowboard
Escursioni con le ciaspole
Pattinaggio
Slittino
Sci di fondo
Sci alpinismo su pista
Pattinaggio di velocitĂ
Hockey su ghiaccio
Stock sport
Sciatori con gusto
+ ...
Estate
Escursioni
Nuoto
Equitazione
Mountainbike
Tiro con arco
Corsa
Lamatrekking
Nordic walking
Il metodo Kneipp
Fitness
Arrampicata
Tennis
Calcio
+ ...
Manifestazioni
Scuola Sci
Maestri di sci
Prezzi
Corsi di sci e snowboard
Ski Bike
Nuovo
Campetto scuola
Foto
Contatto
+ ...
Ritten Arena
Strutture sportive
Alloggi
Cultura
Museo dell'apicoltura
Freud sul Renon
Commenda di Longomoso
Usanze e tradizioni
Posti mistici & chiese
Cultura a Bolzano
Rittner Sommerspiele
Villeggiatura
+ ...
Shopping & Lifestyle
Prodotti del Renon
Fortunio
Trenatale
Hotels
Prodotti
Wellness
Gite in Alto Adige
Piacere
Gastronomia
Ricette di cucina
Prodotti del Renon
Mercati contadini
Rittner KloatzeÂŽ
Vino
TĂśrggelen & Sentiero del castagno
Sentirsi bene e rilassarsi
Famiglie
Strutture per famiglie
Offerte per famiglie
Programma bambini
Consigli per la famiglia
Estate
Inverno
Escursioni per famiglie
Contatti
Indirizzi utili
Collaboratori
Interreg-WinHealth
Deu
Eng
La funivia del Renon
In viaggio sullâAltipiano del Renon sospesi in un sogno
La Funivia del Renon è stata inaugurata il 23 maggio 2009. Grazie all’orario flessibile, la breve durata di viaggio e la facile raggiungibilità, la funivia offre innumerevoli vantaggi per i turisti e la gente del posto. In soli dodici minuti le cabine viaggiano sospese da Soprabolzano fino al
capoluogo provinciale di Bolzano
e, con viaggi a intervalli di soli quattro minuti, senza tempi d’attesa! La stazione della funivia a valle è nel centro di Bolzano. Il centro storico è raggiungibile comodamente a piedi in dieci minuti o con l’autobus in meno di cinque.
Per verifiche techniche mensili la funivia del Renon rimane chiusa per due ore il primo lunedÌ del mese dalle ore 14.48 alle ore 17.00. Verrà effettuato un servizio sostitutivo, B161 partenza da Soprabolzano ore 15.00 e 16.08 e da Bolzano, stazione valle funivia Renon ore 15.32 e 16.40.
Revisione all'impianto della Funivia del Renon previsto dal 13/03/2023 al 01/04/2023. Durante la chiusura parte un Bus sostitutivo B161
Orario
Ogni
4 minuti parte una cabina a Bolzano e Soprabolzano.
Nei giorni feriali dalle ore 6:30 e nei giorni festivi dalle ore 7:10 fino alle ore 19:00 ogni 4 minuti e poi ogni 6 minuti fino alle ore 21:48 e poi alle ore 22:15 ed ultima corsa alle ore 22:45
Durata del viaggio: 12 minuti.
Orario
Homepage
Renon
Alloggi e offerte
Interessi e attivitĂ
Piacere
Famiglie
Contatti
›
Renon
In primo piano
Corno del Renon
Info e Servizi
I numeri del Renon
Localita
Blog
SostenibilitĂ
›
In primo piano
Piramidi di terra
Treno del Renon
Funivia del Renon
Corno del Renon
Lago di Costalovara
Ritten Arena
Bolzano
›
Funivia del Renon
Così la Funivia del Renon, costruita dall’azienda altoatesina Leitner, è un mezzo pubblico flagship di ultima generazione a livello mondiale in quanto con l’impianto trifune (due funi portanti e una fune traente) unisce i vantaggi della funivia “va e vieni” con quelli di una cabinovia ad ammorsamento automatico. La doppia fune portante raggiunge un’elevata stabilità al vento, le cabine spaziose sono in grado di accogliere fino a 30 persone; anche biciclette e passeggini trovano spazio senza problemi nelle cabine.
Grazie all’impiego di un massimo di otto cabine è stato possibile cadenzare le corse a intervalli di quattro minuti, rendendo pertanto superflua la programmazione di un orario. In base alle necessità è possibile ridurre la frequenza delle corse, con conseguente risparmio energetico.
Orario Renon, tutte le linie dal 11/12/2022 al 09/12/2023 - PDF
(962 KB)
Funivia del Renon - Orario - PDF
(33 KB)
I vantaggi della Funivia del Renon:
Nessun tempo d’attesa
Indipendenza da un orario prestabilito
Posti a sedere comodi in cabine moderne
Accesso agevolato a cabina ferma
Vista panoramica mozzafiato sul Catinaccio e Sciliar, su Bolzano e l’Oltradige
Turismo responsabile: per andare alla scoperta del Renon non si usa l’auto, ma i mezzi di trasporto pubblici, più efficienti, veloci e comodi
La Funivia del Renon in cifre:
Tipo di funivia
: funivia trifune ad ammorsamento automatico
Lunghezza in pendenza
: 4560 m
Dislivello
: 950 m
Velocità massima
: 7 m / s
Numero delle cabine in linea
: 4 + 4 (+2 nelle stazioni)
Capacità cabina
: 30 persone
Portata massima
: 726 persone/h
Distanza tra cabine
: 1,5 km
Durata del viaggio
: 12 min.
Numero funi portanti
: 2 + 2
Diametro funi portanti
: 46 mm
Diametro funi traenti
: 41 mm
Numero sostegni
: 7
Potenza motrice
: 2 x 450 kW
Prezzi e informazioni
Prezzo del biglietto ordinario: € 6,-
Prezzo del biglietto ordinario A/R: € 10,-
Si viaggia più economicamente con la carta valore, la MobilCard e l'AltoAdige Pass.
Con la
RittenCard
il viaggio é gratuito.
I bambini sotto i sei anni viaggiano gratis.
Gruppi composti da almeno 10 persone possono acquistare un biglietto cumulativo se viaggiono insieme. Il prezzo con biglietto gruppo per persona per l'andata € 3,50 e per l'andata & ritorno € 7,- Il biglietto gruppo per funivia & trenino solo andata costa € 5,50 e andata + ritorno € 11,-
Non é possibile di prenotare posti e biglietti.
Consiglio per ospiti senza la carta RittenCard: la "carta giornaliera Alto Adige Junior" per bambini da 6 fino sotto i 14 anni costa solo € 7,50, quella per adulti € 15,-.
La Funivia del Renon parte dalle stazioni di Bolzano e da Soprabolzano ogni 4 minuti fino alle ore 21:00 e poi ogni 12 minuti fino alle ore 21:48. L’ultima corsa alle ore 22:45. Cliccare
qui
per passare all’orario aggiornato 161 della Funivia del Renon.
La Funivia del Renon è accessibile a passeggeri con carrozzella.
È ammesso il trasporto di cani, purché muniti di museruola e biglietto o Junior-Mobilcard. Gli animali di piccola taglia sono esonerati dall’obbligo della museruola e del biglietto.
La stazione a valle della Funivia del Renon si trova a
Bolzano in via Renon 12
. Qui è disponibile un parcheggio con le seguenti tariffe: € 2,30 per ogni ora; tariffa massima giornaliera € 20,- e se uno perde il ticket del parcheggio paga € 30,-
Contatto parcheggio RiBo: tel. 335 576 6627
Questo le potrebbe anche interessare
Storicamente attuale >
Piramidi di terra >
La RittenCard >
Ricerca
Meteo
Webcam
360° Tour
MobilitĂ
Mediateca
Blog
0
OK
Questo sito web utilizza i cookie. L'uso dei cookie è regolato dalla Direttiva UE 2009/136/CE (E-Privacy). Per legittimo interesse, utilizziamo anche Google Analytics per analizzare il nostro sito Web; l'indirizzo IP verrà abbreviato da Google. Acconsente facendo un clic su "OK". Per proteggere la sua privacy in questo browser, puo
gestire qui
le preferenze della pubblicitĂ online personalizzata. Per interrompere tutte le tecnologie di tracciamento utilizzate su questo sito che potrebbero utilizzare le informazioni di personalizzazione per la pubblicitĂ online, fai clic su "
Opt-Out
".
»
Privacy