Renon
In primo piano
Piramidi di terra
Treno del Renon
Funivia del Renon
Corno del Renon
Lago di Costalovara
Ritten Arena
Bolzano
+ ...
Corno del Renon
Listino prezzi
Parcheggio
Impianti & piste
Skicenter
Bollettino neve
Il mondo favoloso di Toni
Corno del Renon 2028
Ortler Skiarena
+ ...
Info e Servizi
Arrivo
Mobilità
RittenCard
Meteo
Webcam
Mediateca
Download
Arti e mestieri
Emergenza
Info e Link
+ ...
I numeri del Renon
Marca
Localita
Collalbo
Soprabolzano
Auna di Sotto
Blog
Sostenibilità
Nature
Refill your bottle
Alloggi e offerte
Stanze libere
Tutti alloggi
Offerte
Interessi e attività
Inverno
Escursioni invernali
Sci e snowboard
Escursioni con le ciaspole
Pattinaggio
Slittino
Sci di fondo
Sci alpinismo su pista
Pattinaggio di velocità
Hockey su ghiaccio
Stock sport
Sciatori con gusto
+ ...
Estate
Escursioni
Nuoto
Equitazione
Mountainbike
Tiro con arco
Corsa
Lamatrekking
Nordic walking
Il metodo Kneipp
Fitness
Arrampicata
Tennis
Calcio
+ ...
Manifestazioni
Scuola Sci
Maestri di sci
Prezzi
Corsi di sci e snowboard
Ski Bike
Nuovo
Campetto scuola
Foto
Contatto
+ ...
Ritten Arena
Strutture sportive
Alloggi
Cultura
Museo dell'apicoltura
Freud sul Renon
Commenda di Longomoso
Usanze e tradizioni
Posti mistici & chiese
Cultura a Bolzano
Rittner Sommerspiele
Villeggiatura
+ ...
Shopping & Lifestyle
Prodotti del Renon
Fortunio
Trenatale
Hotels
Prodotti
Wellness
Gite in Alto Adige
Piacere
Gastronomia
Ricette di cucina
Prodotti del Renon
Mercati contadini
Rittner Kloatze®
Vino
Törggelen & Sentiero del castagno
Sentirsi bene e rilassarsi
Famiglie
Strutture per famiglie
Offerte per famiglie
Programma bambini
Consigli per la famiglia
Estate
Inverno
Escursioni per famiglie
Contatti
Indirizzi utili
Collaboratori
Interreg-WinHealth
Deu
Eng
Impareggiabili escursioni sulla neve!
Sul Corno del Renon vi attende il primo sentiero Premium d'Italia e ciò per una ragione ben precisa: il panorama a 360° sulla corona di vette innevate è fascino allo stato puro.
Oltre al sentiero invernale Premium, le passeggiate sull’Altipiano rallegrano i cuori degli escursionisti con l’immancabile vista panoramica sull’affascinante spettacolo delle montagne, gli straordinari punti di ristoro e le loro squisitezze invitano a fermarsi per riposarsi e riscaldarsi.
Sui sentieri in quota sul Corno del Renon, a 2.000 metri sul livello del mare, escursioni guidate con le ciaspole entusiasmano gli appassionati.
Scoprite tutte le escursioni invernali e le escursioni guidate con le ciaspole sul Renon!
Informazioni sulla situazione della neve (bollettino neve) e sull’apertura dei sentieri escursionistici.
Sentiero panoramico
Dal parcheggio di Pemmern sul Renon (1.541 m) si prenda la cabinovia che porta alla Cima Lago Nero (2.070 m). Raggiunta la stazione a monte, si segue la marcatura “Sentiero panoramico”, dove vi attende un
panorama a 360°
Il „Tavolo rotondo“
è un'opera d'arte straordinaria dell' artista „Franz Messner“. Il tavolo rotondo è una piattaforma su cui sono indicati i nomi e i profili delle cime circostanti. Si gode un panorama tra i più conosciuti delle Alpi, dai colossi di ghiaccio dell'Ortles ad ovest, al leggendario mondo delle Dolomiti ad est, dalle Alpi dello Stubai e dello Zillertal a nord, alla Presanella ed all'Adamello a sud dove emergono anche le Dolomiti del Brenta.
Durata
: ca. 1 ora, escursione facile
Panorama Tour invernale
Sentiero invernale certificato
Il Corno del Renon offre un'attrazione: il primo sentiero invernale certificato d'Italia. Si parte dalla stazione a monte della cabinovia (Cima Lago Nero) in direzione Corno di Sotto. Da li si prosegue a sinistra, seguendo le indicazioni, fino al Corno del Renon. Con il panorama mozzafiato delle Dolomiti si ritorna al punto di partenza.
Durata
: ca. 2,5 ore, facile
Cartina
Premium Panorama Tour sul Corno del Renon
Ronda cavallo
Dal parcheggio di Pemmern sul Renon (1.541 m) prendiamo la cabinovia che ci porta verso Cima Lago Nero (2.070 m). Raggiunta la stazione a monte, seguiamo la marcatura “Sentiero panoramico”.
in direzione “Corno di sotto” (2.040). Al primo incrocio seguiamo sulla sinistra il n° 1 fino „Schön“. Da lì si segue la marcatura N° 4 fino a Pemmern. Essendo sul “cavallo” (1.702 m) si potrebbe fare una visita a “Madonnina” (paesino romantico su 1.600 m, andata e ritorno ca. 1,5 ore di cammino).
Durata
: ca. 2 ore, facile
Sentiero "Loden"
Si parte 100 m prima del parcheggio Pemmern (1.541 m). Seguiamo un piccolo pezzo il N° 24 e poi ci dirigiamo verso “Saltner Hütte” N° 1. Raggiungendo la baita prendiamo il N° 9A che ci porta direttamente sul sentiero panoramico. Ritorno con la cabinovia oppure a piedi sul N° 1.
Durata
: ca. 2,5 ore, intermedia
Settimane bianche & offerta d'inverno splendido, prezzi skipass... - PDF
(4.73 MB)
Altre proposte di passeggiate per ogni stagione trovate
qui
Homepage
Renon
Alloggi e offerte
Interessi e attività
Piacere
Famiglie
Contatti
›
Interessi e attività
Inverno
Estate
Manifestazioni
Scuola Sci
Ritten Arena
Cultura
Shopping & Lifestyle
Trenatale
Wellness
Gite in Alto Adige
›
Inverno
Escursioni invernali
Sci e snowboard
Escursioni con le ciaspole
Pattinaggio
Slittino
Sci di fondo
Sci alpinismo su pista
Pattinaggio di velocità
Hockey su ghiaccio
Stock sport
Sciatori con gusto
›
Escursioni invernali
Questo le potrebbe anche interessare
Sciare al sole >
Slittino >
Il Renon a tavola... >
Ricerca
Meteo
Webcam
360° Tour
Mobilità
Mediateca
Blog
0
OK
Questo sito web utilizza i cookie. L'uso dei cookie è regolato dalla Direttiva UE 2009/136/CE (E-Privacy). Per legittimo interesse, utilizziamo anche Google Analytics per analizzare il nostro sito Web; l'indirizzo IP verrà abbreviato da Google. Acconsente facendo un clic su "OK". Per proteggere la sua privacy in questo browser, puo
gestire qui
le preferenze della pubblicità online personalizzata. Per interrompere tutte le tecnologie di tracciamento utilizzate su questo sito che potrebbero utilizzare le informazioni di personalizzazione per la pubblicità online, fai clic su "
Opt-Out
".
»
Privacy