Renon
In primo piano
Piramidi di terra
Treno del Renon
Funivia del Renon
Corno del Renon
Lago di Costalovara
Ritten Arena
Bolzano
+ ...
Corno del Renon
Listino prezzi
Impianti & piste
Bollettino neve
Skicenter
Il mondo favoloso di Toni
Corno del Renon 2028
Ortler Skiarena
+ ...
Info e Servizi
Arrivo
Mobilità
RittenCard
Meteo
Webcam
Mediateca
Download
Arti e mestieri
Emergenza
Info e Link
+ ...
I numeri del Renon
Marca
Localita
Collalbo
Soprabolzano
Auna di Sotto
Blog
Alloggi e offerte
Stanze libere
Tutti alloggi
Offerte
Interessi e attività
Estate
Escursioni
Mountainbike
Equitazione
Nuoto
Corsa
Tiro con arco
Lamatrekking
Nordic walking
Il metodo Kneipp
Fitness
Arrampicata
Tennis
Calcio
+ ...
Inverno
Escursioni invernali
Sci e snowboard
Escursioni con le ciaspole
Pattinaggio
Slittino
Sci di fondo
Sci alpinismo
Pattinaggio di velocità
Hockey su ghiaccio
Stock sport
Sciatori con gusto
+ ...
Manifestazioni
Scuola Sci
Prezzi
Programma annuale
Maestri di sci
Campetto scuola
Foto
Contatto
+ ...
Ritten Arena
Strutture sportive
Alloggi
Cultura
Museo dell'apicoltura
Freud sul Renon
Commenda di Longomoso
Posti mistici & chiese
Cultura a Bolzano
Usanze e tradizioni
Rittner Sommerspiele
Villeggiatura
+ ...
Shopping & Lifestyle
Prodotti del Renon
Fortunio
Trenatale
Hotels
Prodotti
Wellness
Gite in Alto Adige
Piacere
Gastronomia
Ricette di cucina
Prodotti del Renon
Mercati contadini
Rittner Kloatze®
Vino
Törggelen
Sentirsi bene e rilassarsi
Famiglie
Strutture per famiglie
Offerte per famiglie
Programma bambini
Consigli per la famiglia
Estate
Inverno
Escursioni per famiglie
Contatti
Indirizzi utili
Collaboratori
Interreg-WinHealth
Deu
Eng
Sulle tracce di Freud
"Qui sul Renon è divinamente bello"
Lettera di Freud a Jung: "Caro amico, ...qui sul Renon stiamo divinamente bene e il posto è bellissimo. Ho scoperto in me il piacere inesauribile del dolce far nulla, temperato appena da un paio d'ore dedicate alla lettura di qualche novità..."
Il Renon prima ancora di essere un luogo turistico è un
posto di villeggiatura
: l'espressione "Sommerfrische" o la "frescura estiva" sembra essere stata coniata proprio tra questi paesaggi. Ma come arriva
Sigmund Freud
a Collalbo?
In una lettera del febbraio 1911 egli rivela a Carl Gustav Jung: „Per la prossima estate ho bisogno di un posto in cui possa essere solo e di un bosco nelle vicinanze“. Così in aprile 1911 compie una fugace gita di appena sei giorni per trovare quel posto desiderato. Qui, all’hotel Bemelmans Post, I coniugi Freud festeggiano, il 14 settembre 1911 le nozze d’argento. La gioia della vacanza si alimenta, quindi, di affetti e amore. Essendo il clima insolitamente caldo, la famiglia rinucia a scendere verso Caldonazzo nel Trentino, e
rimane a Collalbo
fino al rientro a Vienna, la terza settimana di settembre. Qui sul Renon, Freud era tutto preso da un nuovo lavoro che riguarda la
psicologia della religione
, “i problemi del totem e del tabù”.
Ogni anno
escursioni guidate lungo la Freud Promenade con l'esperto
Dott. Francesco Marchioro,
date 2021
Libro di Francesco Marchioro
"La passeggiata Freud. Camminare ricordare sognare" (ed. Weger, Bressanone 2019)
www.freudpromenade.it
Freud Promenade sull'altipiano del Renon, aforismi 2019 - PDF
(5.63 MB)
Homepage
Renon
Alloggi e offerte
Interessi e attività
Piacere
Famiglie
Contatti
›
Interessi e attività
Estate
Inverno
Manifestazioni
Scuola Sci
Ritten Arena
Cultura
Shopping & Lifestyle
Trenatale
Wellness
Gite in Alto Adige
›
Cultura
Museo dell'apicoltura
Freud sul Renon
Commenda di Longomoso
Posti mistici & chiese
Cultura a Bolzano
Usanze e tradizioni
Rittner Sommerspiele
Villeggiatura
›
Freud sul Renon
Ricerca
Meteo
Webcam
360° Tour
Mobilità
Mediateca
Blog