Slittare

Pronti e via! Sul Corno del Renon vi aspetta una pista da slittino naturale lunga quasi 5 chilometri, con partenza dai ristoranti dell'Unterhorn e arrivo alla stazione a valle. All'inizio ci sono ancora brevi tratti da percorrere a piedi, ma presto inizia la discesa mozzafiato fino a valle, a Tre Vie. Con gli slittini premium dello Skicenter, premiati con l'ISPO Award, sarete particolarmente sicuri. Chi desidera perfezionare la propria tecnica potrà inoltre approfittare dei consigli di un ex campione mondiale di slittino. E chi dopo la prima discesa ha ancora voglia di divertirsi, può ripartire subito verso la cima.

UTILE DA SAPERE
  • La pista da slittino è facilmente raggiungibile con la cabinovia.
  • Lo Skicenter presso la stazione a valle a Tre Vie noleggia gli slittini più sicuri al mondo. Nel 2022 l'azienda locale Bachmann ha ottenuto il premio ISPO Munich Award per gli slittini con l'innovativo sistema di assistenza ai freni.
  • Da non perdere i consigli su come slittare in tutta sicurezza che da il campione del mondo, le date per l'inverno
  • Avviso: Il regolamento di esercizio vieta l’uso del bob sulla pista da slittino. Si può scendere solamente con le slitte e gli slittini.

Sport invernale da assaporare

scoprite la ricca offerta di sport invernali dolci sul corno del renon

Sul Corno del Renon, vi attendono svariate opportunità per trascorrere indimenticabili giornate invernali.

La vostra sicurezza

Servizio Soccorso Piste nel comprensorio sciistico Corno del Renon

Il servizio soccorso piste nel comprensorio sciistico del Corno del Renon è garantito dal Soccorso alpino Renon/Barbiano in collaborazione con la Croce Bianca.
Il servizio di soccorso sulle piste è garantito in tutto il comprensorio sciistico, su tutte le piste e sentieri escursionistici. A farsi carico delle spese sarà invece la società che gestisce gli impianti di risalita nel comprensorio, Funivie Corno del Renon SpA.

Da questa stagione invernale verrà introdotta per ogni soccorso una franchigia di € 150,00 per i costi di salvataggio e/o recupero. La fattura sarà emessa dalla Funivie del Corno del Renon SpA.

In caso di utilizzo dell'elicottero di soccorso verrà emessa una fattura separata da parte dall’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige.
I costi di salvataggio e/o recupero sono generalmente coperti dall’assicurazione (assicurazione contro gli infortuni, assicurazione di viaggio, assicurazione carta di credito, Tesseramento annuale Croce Bianca ecc. pertanto si raccomanda di informarsi della propria situazione assicurativa.
Hotel Tann
Hotel Bemelmans
Gloriette
Hotel am Wolfsgrubenersee