Mobilità dolce

Spostarsi sul Renon in modo ecologico, rispettoso dell’ambiente e in totale relax

La Funivia del Renon che collega Soprabolzano e Bolzano, il Trenino del Renon e le eccellenti linee di autobus che consentono di raggiungere le diverse località dell’altipiano rendono la mobilità sui mezzi pubblici così comoda e semplice, che l’auto può restare tranquillamente in garage. E anche la coscienza è più pulita. Approfittate del regalo che abbiamo in serbo per i nostri ospiti: la RittenCard vi consente di accedere a innumerevoli vantaggi e di viaggiare gratuitamente sui mezzi del trasporto pubblico del Renon e in tutto l’Alto Adige.
buono a sapersi
Funivia del RenonFunivia del Renon
 
ulteriori informazioni
Il treno del RenonIl treno del Renonulteriori informazioni
Cabinovia Corno del RenonCabinovia Corno del Renonulteriori informazioni
Informazioni
  • Per verifiche tecniche mensili la funivia del Renon sarà chiusa una volta il mese dalle ore 19.24 in alcuni lunedì il 4 agosto e il 1 settembre 2025. Durante la chiusura parte un bus sostitutivo B161: partenza a Soprabolzano alle ore 20.00, 21.10 e 22.20. Partenza da Bolzano, stazione a valle della funivia Renon alle ore 20.35, 21.45 e 22.55.
  • Lavori di revisione all'impianto della funivia del Renon dal 10 novembre 2025 al 28 novembre 2025, servizio sostitutivo B161
  • L'Alto Adige Guest Pass RittenCard è valido per usufrire i mezzi pubblici regionali come la funivia e il treno del Renon.
La rete dei trasporti a Renon è ben sviluppata e fitta - é facile spostarsi senza fare ricorso alla propria auto. La moderna funivia panoramica, la ferrovia storica o il bus vi portanno tutto l'anno là dove splende il sole, ovunque tra Bolzano ed il Corno del Renon.

Avviso per i pullmann

I pullman possono parcheggiare ai parcheggi per i pullman a Longomoso nella vicinanza dei piramidi di terra, planimetria

Stazione di ricarica pubblica a energia rinnovabile

Libertà  di movimento per la macchina elettrica
Ricaricando presso la nuova stazione Neogy hai la certezza di utilizzare esclusivamente energia rinnovabile – energia prodotta senza l'emissione di CO2 nelle centrali idroelettriche del Trentino-Alto Adige.
Fare rifornimento è facilissimo:
  • Parcheggia e collega il cavo di ricarica alla tua auto
  • Aziona la colonnina con la tua card, l'app oppure il tuo smartphone per il direct payment
  • Segui le istruzioni sul display e collega l'altro estremo del cavo alla colonnina
  • Una volta finito di ricaricare concludi il procedimento con la tua card o l'app e scollega il cavo prima dalla colonnina e poi dalla tua macchina. Buon viaggio!
Hotel Tann
Hotel Bemelmans
Hotel am Wolfsgrubenersee
Gloriette