Dal Renon, alla conquista dell'Alto Adige

Se un giorno siete impegnati in un'escursione in alta montagna e quello successivo siete già seduti all'ombra delle palme o se assaporando il vostro strudel di mele vi gustate un cremoso cappuccino, può significare una sola cosa: siete in Alto Adige, dove la leggerezza mediterranea e la naturalità alpina si incontrano e si fondono in un'esperienza di piacere unica.
Attraverso l’efficiente rete di trasporto pubblico altoatesino, e per di più gratis per chi possiede la RittenCard, raggiungere Bolzano, il vicino capoluogo di provincia, nonché le più belle località e attrazioni dell'Alto Adige è facilissimo!
Seguite i nostri suggerimenti per le escursioni in Alto Adige:
ÖtziÖtziScoprire e comprendere, vivere l'avventura dell'archeologia, un emozionante viaggio nel passato. Venite a conoscere tutti i segreti dell'uomo venuto dal ghiaccio: la mostra permanente ha il suo centro d'attrazione nell famosissima mummia e neu suoi eccezionali reperti.ulteriori informazioni
La montagna incantataLa montagna incantataTra le antiche mura del Castel Firmiano, rese accessibili da una struttura moderna in vetro e acciaio, batte il cuore creativo di tutto il sistema museale. Il percorso espositivo si snoda tra le torri, le sale, i cortili ed offre al visitatore una visione d'insieme dell'universo montagna. Opere, quadri, cimeli, reperti naturali sono stati scelti da Reinhold Messner per raccontare lo stretto rapporto che unisce l'uomo alla montagna.Leggi di piùulteriori informazioni
Terme MeranoTerme MeranoTerme Merano in Alto Adige si fa notare a prima vista, grazie alla sua particolare architettura contemporanea. Fin dalla sua inaugurazione nel 2005, Terme Merano si inserisce perfettamente nel contesto cittadino.
Il cubo di vetro e metallo dallo stile elegante ospita al suo interno un centro benessere a Merano con personale altamente specializzato sulla salute e il benessere.
ulteriori informazioni
I giardini di Castel TrauttmansdorffI giardini di Castel TrauttmansdorffIl parco più bello d'Italia. Scorci su paesaggi esotici e mediterranei, vedute sugli scenari montani circostanti e una Merano baciata dal sole: i Giardini di Castel Trauttmansdorff riuniscono in un anfiteatro naturale olte 80 ambienti botanici, svariati giardini a tema, numerosi padiglioni artistici e stazioni sensoriali. ulteriori informazioni
Salewa cube Salewa cube Salewa cube - la palestra di roccia più grande d’Italia a Bolzano.
La palestra di roccia, una ricompensa che Salewa ha voluto offrire agli arrampicatori, dovrà rappresentare per la community un luogo in cui tutti gli appassionati di sport alpini provenienti dall’Alto Adige, nonché dalle regioni confinanti e dall'estero, troveranno un punto di incontro.
ulteriori informazioni
L'alpe di Siusi, la regina degli alpeggiL'alpe di Siusi, la regina degli alpeggiL'alpe di Siusi ricopre una superficie di 56 km², ad una altitudine compresa tra i 1.850 e i 2.350 metri sopra il livello del mare: cifre che ne fanno l'alpeggio più esteso d'Europa e una delle aree escursionistiche e sciistiche più celebri del continiente.ulteriori informazioni
Hotel Bemelmans
Hotel Tann
Hotel Weihrerhof