Renon
In primo piano
Piramidi di terra
Treno del Renon
Funivia del Renon
Corno del Renon
Lago di Costalovara
Ritten Arena
Bolzano
+ ...
Corno del Renon
Listino prezzi
Impianti & piste
Bollettino neve
Skicenter
Il mondo favoloso di Toni
Corno del Renon 2028
Ortler Skiarena
+ ...
Info e Servizi
Arrivo
Mobilità
RittenCard
Meteo
Webcam
Mediateca
Download
Arti e mestieri
Emergenza
Info e Link
+ ...
I numeri del Renon
Marca
Localita
Collalbo
Soprabolzano
Auna di Sotto
Blog
Alloggi e offerte
Stanze libere
Tutti alloggi
Offerte
Interessi e attività
Inverno
Escursioni invernali
Sci e snowboard
Escursioni con le ciaspole
Pattinaggio
Slittino
Sci di fondo
Sci alpinismo
Pattinaggio di velocità
Hockey su ghiaccio
Stock sport
Sciatori con gusto
+ ...
Estate
Escursioni
Mountainbike
Equitazione
Nuoto
Corsa
Tiro con arco
Lamatrekking
Nordic walking
Il metodo Kneipp
Fitness
Arrampicata
Tennis
Calcio
+ ...
Scuola sci Corno del Renon
Prezzi
Programma annuale
Maestri di sci
Campetto scuola
Foto
Contatto
+ ...
Manifestazioni
Ritten Arena
Strutture sportive
Alloggi
Cultura
Museo dell'apicoltura
Freud sul Renon
Commenda di Longomoso
Posti mistici & chiese
Cultura a Bolzano
Usanze e tradizioni
Rittner Sommerspiele
Villeggiatura
+ ...
Shopping & Lifestyle
Prodotti del Renon
Fortunio
Trenatale
Hotels
Prodotti
Wellness
Gite in Alto Adige
Piacere
Gastronomia
Ricette di cucina
Prodotti del Renon
Mercati contadini
Rittner Kloatze®
Vino
Törggelen
Sentirsi bene e rilassarsi
Famiglie
Strutture per famiglie
Offerte per famiglie
Programma bambini
Consigli per la famiglia
Estate
Inverno
Escursioni per famiglie
Contatti
Indirizzi utili
Collaboratori
Interreg-WinHealth
Deu
Eng
Dolce ronzio
Museo dell'apicoltura Maso Plattner
A Costalovara, facilmente raggiungibile con il trenino del Renon, fin da lontano è visibile su un’altura il Museo dell'apicoltura Maso Plattner.
Il Maso Plattner è uno dei più antichi masi del Renon e un interessante museo sulla vita contadina del passato. E altro ancora: nella parte del fienile dell’edificio una grande raccolta sull’apicoltura altoatesina fornisce tutte le informazioni sulle api e le operazioni di smielatura. La pittoresca collina circostante il maso ospita vecchi apiari e un percorso didattico lungo il quale è possibile osservare l'attività solerte delle api.
Apertura
dal 26 giungo 2020 al 31 ottobre 2020
ogni giorno dalle ore 10.00 alle ore 18.00, ultima entrata alle ore 17.00
quest'anno apre tardi, probabilmente fine giugno
e poi rimane aperto fino al 31 ottobre
giornaliero dalle ore 10:00 alle 18:00, ultimo ingresso alle ore 17:00
Prezzi d’ingresso inclusa la guida:
Bambini fino ai 6 anni: gratuito
Bambini da 6 a 12 anni: € 4,-
Adulti: € 7,-
Famiglie: € 14,-
Scolaresche: € 5,-
Gruppi a partire da 8 persone € 5,- a persona
Ingresso gratuito con la RittenCard!
Prenotazione
per gruppi.
Cliccare qui per maggiori informazioni sul museo dell'apicoltura e i suoi prodotti
»
www.museo-plattner.com
Homepage
Renon
Alloggi e offerte
Interessi e attività
Piacere
Famiglie
Contatti
›
Interessi e attività
Inverno
Estate
Scuola sci Corno del Renon
Manifestazioni
Ritten Arena
Cultura
Shopping & Lifestyle
Trenatale
Wellness
Gite in Alto Adige
›
Cultura
Museo dell'apicoltura
Freud sul Renon
Commenda di Longomoso
Posti mistici & chiese
Cultura a Bolzano
Usanze e tradizioni
Rittner Sommerspiele
Villeggiatura
›
Museo dell'apicoltura
Questo le potrebbe anche interessare
Storicamente attuale >
Piramidi di terra >
La RittenCard >
Ricerca
Meteo
Webcam
360° Tour
Mobilità
Mediateca
Blog