Renon
In primo piano
Piramidi di terra
Treno del Renon
Funivia del Renon
Corno del Renon
Lago di Costalovara
Ritten Arena
Bolzano
+ ...
Corno del Renon
Listino prezzi
Parcheggio
Impianti & piste
Skicenter
Bollettino neve
Il mondo favoloso di Toni
Corno del Renon 2028
Ortler Skiarena
+ ...
Info e Servizi
Arrivo
Mobilità
RittenCard
Meteo
Webcam
Mediateca
Download
Arti e mestieri
Emergenza
Info e Link
+ ...
I numeri del Renon
Marca
Localita
Collalbo
Soprabolzano
Auna di Sotto
Blog
Sostenibilità
Nature
Refill your bottle
Alloggi e offerte
Stanze libere
Tutti alloggi
Offerte
Interessi e attività
Inverno
Escursioni invernali
Sci e snowboard
Escursioni con le ciaspole
Pattinaggio
Slittino
Sci di fondo
Sci alpinismo su pista
Pattinaggio di velocità
Hockey su ghiaccio
Stock sport
Sciatori con gusto
+ ...
Estate
Escursioni
Nuoto
Equitazione
Mountainbike
Tiro con arco
Corsa
Lamatrekking
Nordic walking
Il metodo Kneipp
Fitness
Arrampicata
Tennis
Calcio
+ ...
Manifestazioni
Scuola Sci
Maestri di sci
Prezzi
Corsi di sci e snowboard
Ski Bike
Nuovo
Campetto scuola
Foto
Contatto
+ ...
Ritten Arena
Strutture sportive
Alloggi
Cultura
Museo dell'apicoltura
Freud sul Renon
Commenda di Longomoso
Usanze e tradizioni
Posti mistici & chiese
Cultura a Bolzano
Rittner Sommerspiele
Villeggiatura
+ ...
Shopping & Lifestyle
Prodotti del Renon
Fortunio
Trenatale
Hotels
Prodotti
Wellness
Gite in Alto Adige
Piacere
Gastronomia
Ricette di cucina
Prodotti del Renon
Mercati contadini
Rittner Kloatze®
Vino
Törggelen & Sentiero del castagno
Sentirsi bene e rilassarsi
Famiglie
Strutture per famiglie
Offerte per famiglie
Programma bambini
Consigli per la famiglia
Estate
Inverno
Escursioni per famiglie
Contatti
Indirizzi utili
Collaboratori
Interreg-WinHealth
Deu
Eng
Dolce vita, arte e cultura
Nord e sud, dolce vita e fascino alpino, stile di vita mediterraneo e naturalità altoatesina: questo è l’Alto Adige, dai vivi contrasti e le stupefacenti armonie, con Bolzano e la sua poliedricità culturale capoluogo a pieno titolo di questa affascinante regione.
Eventi e festival:
Südtirol Jazzfestival Alto Adige
Concerti di jazz in tutto l’Alto Adige, ogni anno in giugno e luglio
Tanz Bozen - Bolzano Danza
Festival di ballo con spettacoli e corsi di danza, ogni anno in luglio
Il Mercatino di Natale di Bolzano
Ogni anno in occasione dell’Avvento e del periodo natalizio
Transart
Festival di cultura contemporanea da Innsbruck a Rovereto, ogni anno a settembre
Bolzano Festival Bozen
Festival dedicato alla musica classica a Bolzano, ogni anno da luglio a settembre
Musei:
Museo Archeologico dell’Alto Adige e l’Uomo venuto dal ghiaccio
Nel Museo Archeologico dell’Alto Adige è possibile ammirare, oltre ad un’ampia gamma di reperti di epoca preistorica, anche Ötzi, il famoso uomo venuto dal ghiaccio.Orari d’apertura:
MA – DO, ore 10 – 18
In luglio, agosto e dicembre aperto anche il lunedì.
Tesoro del Duomo di Bolzano
Nel museo di arte sacra è possibile ammirare la più ricca raccolta di arredi sacri di età barocca dell’area tirolese.
Orari d’apertura:
MA – SA, ore 10 – 12
DO ore 10 – 12 e 15 – 17
Museo Mercantile
Nel prestigioso edificio storico del Museo Mercantile è possibile ammirare una serie di interessanti opere d’esposizione relative alla storia del commercio della città.
Orari d’apertura:
LU – SA, ore 10 – 12.30
MMM Messner Mountain Museum Firmiano
L’ impressionante esposizione di Reinhold Messner relativamente al rapporto uomo – montagna trova spazio tra le antica mura di Castel Firmiano con mostre temporanee rinnovate ogni anno.
Orari d’apertura:
Inizio marzo - fine novembre, VE – ME, ore 10 – 18
Museion
Museo altoatesino e centro d’arte moderna e contemporanea di Bolzano.
Orari d’apertura:
MA – DO, ore 10 – 18
GI ore 10 – 22
Museo Scienze Naturali Alto Adige
Nel museo di scienze naturali è possibile ammirare, oltre alle mostre temporanee a tema, la mostra permanente sulla genesi e le caratteristiche dei paesaggi tipici dell’Alto Adige seguendo un interessante percorso.
Orari d’apertura:
MA – DO ore 10 – 18
Museo della scuola
Il Museo della Scuola è allestito nello stabile rinascimentale anche noto come ex "Agnello" a Rencio, già sede della vecchia scuola del rione. Posto sotto tutela delle belle arti, illustra sulla base di materiale didattico-informativo storico, fotografie, documenti e altro ancora, la storia dei tre gruppi linguistici altoatesini.
Orari d’apertura:
ottobre – maggio, ogni giorno su prenotazione
SA – DO ore 15 – 18
(entrata libera)
Museo Civico
A causa di lavori di ampliamento in corso, il Museo Civico di Bolzano offre un’esposizione ridotta di opere di stucco, affreschi, statue, dipinti ad olio, costumi, stufe e altro ancora
Orari d’apertura:
MA – DO, ore 10 – 18
Castelli:
Castel Flavon
Il Castel Flavon troneggia su uno sperone di roccia sopra la frazione di Bolzano Aslago e ospita un ristorante.
Orari d’apertura ristorante:
MA - SA, ore 12 - 14 e 19 - 22
DO, ore 12 - 14
Castel Roncolo
Le prime tracce risalgono ad un documento del 1237. Oggi il Castel Roncolo ospita gli affreschi profani meglio conservati dell’arco alpino. Facilmente raggiungibile a piedi, con l’autobus di linea o con il servizio navetta gratuito da piazza Walther, vale sicuramente una visita.
Orari d’apertura:
MA – DO
Fino metà marzo ore 10 -17
Da metà marzo ore 10 - 18
Visite guidate della città:
Organizzate dall’Azienda di Soggiorno e Turismo Bolzano, le visite guidate si svolgono settimanalmente nella città vecchia. Per maggiori informazioni riguardo a date e mete si può consultare
il programma settimanale
dell’Associazione Turistica Renon.
Teatro
Comunale di Bolzano
Teatro, opera e ballo sul palcoscenico più grande di Bolzano.
Programma
Piccolo teatro Carambolage
Cabaret, comedy, teatro, musica e molto altro su un palcoscenico di soli 4 x 4 metri.
Programma
Teatro Cortile Bolzano
Palcoscenico indipendente ispirato alle nuove tendenze del teatro per bambini e ragazzi, con un tema dedicato al rapporto donne-teatro.
Programma
Homepage
Renon
Alloggi e offerte
Interessi e attività
Piacere
Famiglie
Contatti
›
Interessi e attività
Inverno
Estate
Manifestazioni
Scuola Sci
Ritten Arena
Cultura
Shopping & Lifestyle
Trenatale
Wellness
Gite in Alto Adige
›
Cultura
Museo dell'apicoltura
Freud sul Renon
Commenda di Longomoso
Usanze e tradizioni
Posti mistici & chiese
Cultura a Bolzano
Rittner Sommerspiele
Villeggiatura
›
Cultura a Bolzano
Ricerca
Meteo
Webcam
360° Tour
Mobilità
Mediateca
Blog
0
OK
Questo sito web utilizza i cookie. L'uso dei cookie è regolato dalla Direttiva UE 2009/136/CE (E-Privacy). Per legittimo interesse, utilizziamo anche Google Analytics per analizzare il nostro sito Web; l'indirizzo IP verrà abbreviato da Google. Acconsente facendo un clic su "OK". Per proteggere la sua privacy in questo browser, puo
gestire qui
le preferenze della pubblicità online personalizzata. Per interrompere tutte le tecnologie di tracciamento utilizzate su questo sito che potrebbero utilizzare le informazioni di personalizzazione per la pubblicità online, fai clic su "
Opt-Out
".
»
Privacy