Renon
In primo piano
Piramidi di terra
Treno del Renon
Funivia del Renon
Corno del Renon
Lago di Costalovara
Ritten Arena
Bolzano
+ ...
Corno del Renon
Listino prezzi
Il mondo favoloso di Toni
Impianti & piste
Skicenter
Corno del Renon 2028
Bollettino neve
Ortler Skiarena
+ ...
Info e Servizi
Arrivo
Mobilità
RittenCard
Meteo
Webcam
Mediateca
Download
Arti e mestieri
Emergenza
Info e Link
+ ...
I numeri del Renon
Marca
Localita
Collalbo
Soprabolzano
Auna di Sotto
Blog
Sostenibilità
Nature
Refill your bottle
Alloggi e offerte
Stanze libere
Tutti alloggi
Offerte
Interessi e attività
Estate
Escursioni
Nuoto
Equitazione
Mountainbike
Tiro con arco
Corsa
Lamatrekking
Nordic walking
Il metodo Kneipp
Fitness
Arrampicata
Tennis
Calcio
+ ...
Inverno
Escursioni invernali
Sci e snowboard
Escursioni con le ciaspole
Pattinaggio
Slittino
Sci di fondo
Sci alpinismo su pista
Pattinaggio di velocità
Hockey su ghiaccio
Stock sport
Sciatori con gusto
+ ...
Manifestazioni
Scuola Sci
Maestri di sci
Prezzi
Corsi di sci e snowboard
Ski Bike
Nuovo
Campetto scuola
Foto
Contatto
+ ...
Ritten Arena
Strutture sportive
Alloggi
Cultura
Museo dell'apicoltura
Freud sul Renon
Commenda di Longomoso
Usanze e tradizioni
Posti mistici & chiese
Cultura a Bolzano
Rittner Sommerspiele
Villeggiatura
+ ...
Shopping & Lifestyle
Prodotti del Renon
Fortunio
Trenatale
Hotels
Prodotti
Wellness
Gite in Alto Adige
Piacere
Gastronomia
Ricette di cucina
Prodotti del Renon
Mercati contadini
Rittner Kloatze®
Vino
Törggelen & Sentiero del castagno
Sentirsi bene e rilassarsi
Famiglie
Strutture per famiglie
Offerte per famiglie
Programma bambini
Consigli per la famiglia
Estate
Inverno
Escursioni per famiglie
Contatti
Indirizzi utili
Collaboratori
Interreg-WinHealth
Deu
Eng
Quando la bontà sta cosi vicina
Restaurant Pizzeria Pirbamer
Questa volta vi portiamo a mangiare ad Auna di Sotto nel ristorante-pizzeria Pirbamer. A vedere il locale da fuori quasi non si direbbe di trovare – oltre a pizza e prelibatezze tipiche – anche piatti al quanto particolari.
Facebook
Twitter
Abbiamo parlato con un ospite habituè. Uno, che come dice lui, deve solo attraversare la strada per trovarsi in tavola ogni volta dei pasti speciali.
Raimund Clemente conosce il ristorante Pirbamer da tanti anni. 21 anni fa ha festeggiato proprio qui il suo matrimonio. A quell tempo furono ancora i genitori di Hannes e Werner Unterhofer, Maria e Richard, a gestire il locale.
Ancora oggi Raimund Clementi mangia al Pirbamer dal lunedì al venerid e ogni giorno non vede l’ora che sia l’ora di pranzo. Sottolinea che la cucina è varia, e che lui come ospite trova sempre un menu fresco, equilibrato e molto gustoso a sua scelta.
E dove va la sera se vuole portare a cena sua moglie o amici? Al Pirbamer! Perchè, come dice lui, andare lontano, se la bontà sta tanto vicina?
Werner, il cuoco, ci racconta che dopo le scuole ha fatto la sua formazione pofessionale dalla famosa cuoca Anna Matscher a Tesimo. Dopodiche è andato a Monaco del Famoso ristorante Tantris e poi a Salisbugo nel Hangar-7, dove ha avuto modo di imparare dal famoso cuoco Roland Trettl, anche lui nato e cresciuto sul Renon.
Dopo alcuni anni e alcune esperienze preziose all’estero, Werner ha deciso di tornare in Alto Adige nel ristorante gourmet „Anna Stuben” e infine di tornare a casa, al Pirbamer.
Tre anni fa ha preso in mano la gestione insieme a suo fratello Hannes, che già da tempo lavora nell’impresa di famiglia.
I pasti creativi creati da Werner ed il suo staff vengono serviti da Hannes con il suo modo simpatico, sempre sorridente e accompagnata da qualche battuta.
Godimento variegiato é il motto dei fratelli Unterhofer. Per pranzo offrono un piccolo menu con piatti semplici e tipici, cambiando ogni giorno. La sera invece vi sono piatti stagionali, moderni, di alta qualità creati da Werner con tanto amore. Su richiesta si possono avere anche menu di varie portate con accompagnamento di vino.
„Ogni pasto vuol essere puro godimento per il palato e benessere per l’anima“ cosi dicono sul sito web del ristorante Pirbamer. Vogliono sorprendere gli ospiti con piatti tradizionali e interpretazioni creative sempre con ingredienti regionali di alta qualità. Chi volesse gustare semplicemente una pizza tradizionale italiana lo può fare la sera. Anche essa farcita con ingredienti stagionali con un tocco particolare.
Werner ci tiene a badare alla qualità e la stagionalità dei prodotti. Con attenzione sceglie i prodotti locali.
Hannes completa suo fratello e l‘esperienza dell’ospite che viene da loro „Voglio che gli ospiti passino una bella serata da noi, e che ritornino“.
Associazione Turistica Renon – Doris Wieser
Foto: Julia Frankchen
Tutte le storie
Homepage
Renon
Alloggi e offerte
Interessi e attività
Piacere
Famiglie
Contatti
›
Renon
In primo piano
Corno del Renon
Info e Servizi
I numeri del Renon
Localita
Blog
Sostenibilità
›
Blog
›
Quando la bontà sta cosi vicina
Questo le potrebbe anche interessare
Storicamente attuale >
Funivia del Renon >
La RittenCard >
Ricerca
Meteo
Webcam
360° Tour
Mobilità
Mediateca
Blog