Renon
In primo piano
Piramidi di terra
Treno del Renon
Funivia del Renon
Corno del Renon
Lago di Costalovara
Ritten Arena
Bolzano
+ ...
Corno del Renon
Listino prezzi
Il mondo favoloso di Toni
Impianti & piste
Skicenter
Corno del Renon 2028
Bollettino neve
Ortler Skiarena
+ ...
Info e Servizi
Arrivo
Mobilità
RittenCard
Meteo
Webcam
Mediateca
Download
Arti e mestieri
Emergenza
Info e Link
+ ...
I numeri del Renon
Marca
Localita
Collalbo
Soprabolzano
Auna di Sotto
Blog
Sostenibilità
Nature
Refill your bottle
Alloggi e offerte
Stanze libere
Tutti alloggi
Offerte
Interessi e attività
Estate
Escursioni
Nuoto
Equitazione
Mountainbike
Tiro con arco
Corsa
Lamatrekking
Nordic walking
Il metodo Kneipp
Fitness
Arrampicata
Tennis
Calcio
+ ...
Inverno
Escursioni invernali
Sci e snowboard
Escursioni con le ciaspole
Pattinaggio
Slittino
Sci di fondo
Sci alpinismo su pista
Pattinaggio di velocità
Hockey su ghiaccio
Stock sport
Sciatori con gusto
+ ...
Manifestazioni
Scuola Sci
Maestri di sci
Prezzi
Corsi di sci e snowboard
Ski Bike
Nuovo
Campetto scuola
Foto
Contatto
+ ...
Ritten Arena
Strutture sportive
Alloggi
Cultura
Museo dell'apicoltura
Freud sul Renon
Commenda di Longomoso
Usanze e tradizioni
Posti mistici & chiese
Cultura a Bolzano
Rittner Sommerspiele
Villeggiatura
+ ...
Shopping & Lifestyle
Prodotti del Renon
Fortunio
Trenatale
Hotels
Prodotti
Wellness
Gite in Alto Adige
Piacere
Gastronomia
Ricette di cucina
Prodotti del Renon
Mercati contadini
Rittner Kloatze®
Vino
Törggelen & Sentiero del castagno
Sentirsi bene e rilassarsi
Famiglie
Strutture per famiglie
Offerte per famiglie
Programma bambini
Consigli per la famiglia
Estate
Inverno
Escursioni per famiglie
Contatti
Indirizzi utili
Collaboratori
Interreg-WinHealth
Deu
Eng
Scoprire il Renon dalla sella
Gita in bici attraverso uno splendido paesaggio di montagna
Piccoli corsi d'acqua, prati succosi, fattorie rustiche e la vista sopra un mondo montano unico – non è un caso che il Renon è una destinazione turistica popolare e un paradiso per appassionati di mountain bike. In particolare, le cinque gite più popolari garantiscono piacere immenso oltre in salita anche in discesa.
Facebook
Twitter
Felicità su due ruote ha molte facce al Renon. Date le numerose possibilità di tour – dal percorso professionale impegnativo attraverso escursioni di fitness fino a gite rilassanti in famiglia – ognuno può trovare la sua rotta giusta. Certo che ogni tanto è necessario rafforzarsi in una taverna o albergo con un bicchiere di birra o succo di sambuco fatto in casa.
Su e giù attraverso il vertice
La tentazione di fermarsi spesso e godersi il panorama è grande. Anche l'una o l'altra attrazione s’incontra come ad esempio durante il giro attraverso Maria Saal dove si vedono le famose piramidi di terra. Altri tour vi porteranno attraverso magnifici boschi dove si trova una piacevole ombra soprattutto nei caldi mesi estivi. Oppure si pedala sulla cima del Renon, il Corno del Renon: la vista panoramica sulle Dolomiti (patrimonio mondiale UNESCO) compensa per eventuali gocce di sudore. Tocca a Voi scegliere il vostro itinerario di felicità personale!
5 tour di mountainbike sul al Renon:
Soprabolzano - Lobishof - Riggermoos - Soprabolzano
Partenza: Soprabolzano, stazione a monte della Funivia Renon
Circuito semplice lungo circa 10 km
Collalbo - Maria Saal - Bad Siess - Tann - Collalbo
Partenza: Collalbo, parcheggio Kaiserau
Circuito semplice lungo circa 11 km
Collalbo intorno a Favogna
Partenza: Collalbo, parcheggio centrale
Circuito semplice lungo circa 3 km
Auna di Sopra - Rosswagen - Pemmern - Tann - Auna di Sopra
Partenza: Auna di Sopra, parcheggio
Circuito semplice lungo circa 12 km
Pemmern - Rosswagen - Corno del Renon - malga Gasserhütte
Partenza: Pemmern, stazione a valle della cabinovia Corno del Renon
Circuito impegnativo lungo circa 13 km per l’andata
Ecco il
download
della piantina dei percorsi
Tutte le storie
Homepage
Renon
Alloggi e offerte
Interessi e attività
Piacere
Famiglie
Contatti
›
Renon
In primo piano
Corno del Renon
Info e Servizi
I numeri del Renon
Localita
Blog
Sostenibilità
›
Blog
›
Scoprire il Renon dalla sella
Questo le potrebbe anche interessare
Storicamente attuale >
Funivia del Renon >
La RittenCard >
Ricerca
Meteo
Webcam
360° Tour
Mobilità
Mediateca
Blog